Autoabbronzanti, tutte le formulazioni per un perfetto fai da te
Odi trascorre ore al sole come una lucertola? Vuoi far durare più a lungo al tua abbronzatura al rientro dalle vacanze? È inverno ma vuoi un colorito che sia diverso dal bianco latte?
In questi ed altri casi, puoi utilizzare gli autoabbronzanti che trovi nel nostro negozio online, delle seguenti marche:
- Incarose
- Jet Set Sun
- Avène
Gli autoabbronzanti di nuova generazione:
- non macchiano
- colorano in maniera uniforma
- asciugano rapidamente
- non lasciano aloni o tracce sui vestiti
Gli autoabbronzanti sono prodotti studiati per dare un effetto abbronzato al viso e al corpo. Si tratta comunque di un’abbronzatura finta, che non va a stimolare la produzione di melanina.
Puoi trovare gli autoabbronzanti in commercio in diverse formulazioni
- Latte o creme: se hai la pelle tendente al secco, sono gli autoabbronzanti che fanno per te. Oltre ad abbronzare, ti consentono di idratare a fondo la pelle, in quanto spesso sono formulazioni che contengono acido ialuronico e vitamine.
- Mousse o spray: sono autoabbronzanti che ti regalano in poche ore, e in semplici mosse, colore e idratazione.
- Gel: gli autoabbronzanti in questa formulazione sono molto piacevoli e rinfrescanti al tatto, ma sono indicati particolarmente se hai la pelle grassa o se sudi molto. Se al contrario hai la pelle tendente al secco, potresti ritrovarti “a macchie” in quanto sono molto meno idratanti rispetto agli autoabbronzanti in crema.
- Olio: gli autoabbronzanti con le formule oleose rendono la tua pelle molto luminosa e sono pratici da applicare.
- Salviette: le salviette autoabbronzanti sono molto utilizzate, perché velocemente donano colore a viso e corpo, con pochi rischi di restare a chiazze, perchè facili da stendere. Si usa come una normale salvietta detergente, devi soltanto avere l’accortezza di lasciar asciugare bene il prodotto.
Prima di applicare correttamente gli autoabbronzanti, ti consigliamo di fare uno scrub su tutto il corpo. Dopo la doccia è di estrema importanza asciugarti bene e non mettere creme idratanti, per evitare che il prodotto non aderisca perfettamente alla pelle.
Comincia a spalmare l’autoabbronzante facendo molta attenzione a non tralasciare alcuna zona, altrimenti si noterà!
Hai combinato un pasticcio con gli autoabbronzanti? Niente paura.
Se il disastro è circoscritto ad un’unica zona, basta esfoliare con un panno di cotone bagnato in acqua calda e succo di limone.
Se invece vuoi rimuovere l’autoabbronzante da tutto il corpo, basta lasciare in posa un velo di olio per bambini e dopo fare una doccia calda.