Calzature sanitarie
Le calzature sanitarie sono obbligatorie per chi lavora in ambito medico-ospedaliero. La loro funzione è quella di salvaguardare e proteggere i piedi da urti e tensioni e permettere la giusta postura, per evitare il mal di schiena e i carichi di peso eccessivi.
Nella sezione del nostro shop troverai prodotti di qualità per il tuo lavoro e la protezione adatta per chi cammina molto e pratica sport o per il recupero post-operatorio.
A seconda del lavoro svolto, occorrono scarpe sanitarie di diverso tipo. Le ciabatte e gli zoccoli sanitari sono indossati dal personale ospedaliero, da chi lavora presso case di cura o nell’assistenza domiciliare. La scarpa deve essere di buona qualità e prodotta con ottimi materiali.
Le calzature sanitarie permettono il giusto relax e comfort per il nostro piede. Sono indispensabili nelle corsie ospedaliere e nei laboratori medici per assicurare la salvaguardia e la protezione dagli urti e dalla caduta accidentale di oggetti. Questo tipo di scarpa è dotato di una punta rinforzata, una calotta in acciaio o in plastica, adatta in caso di urti.
Sono dispositivi di protezione individuale, DPI, con proprietà antiscivolo ed ergonomiche. Le scarpe sanitarie devono essere comode, traspiranti e permettere l’inserimento di un plantare anatomico.
Nelle sale operatorie spesso è richiesto un tipo di scarpa che fornisca resistenza allo scivolamento e in grado di eliminare il pericolo di scarica elettrostatica.
Scegliere la giusta calzatura sanitaria è importante. La scarpa deve avere al suo interno un plantare anatomico o una soletta ortopedica sostituibile. Le calzature devono essere traspiranti, permettere all’aria fresca di entrare e far uscire l’aria stagnante. Disperdere l’umidità interna alla scarpa è importante per evitare che provochi patologie quali il piede d’atleta.
Le calzature sanitarie devono essere della misura giusta: è consigliabile misurare sempre il piede prima di acquistarle. Una scarpa troppo stretta può causare vesciche e abrasioni ai piedi, oltre a modificare la corretta postura e causare mal di schiena. Una scarpa troppo larga invece dà poca stabilità ai piedi e può provocare scivolamenti e cadute e impedire la corretta postura del corpo.
Le calzature sanitarie possono essere utili per curare alcune patologie quali il piede piatto. In questi casi si suggerisce una calzatura da lavoro con plantare anatomico e di ottima qualità. Calzature sanitarie sono utilizzate quando serve correggere la pressione non uniforme dei piedi sul terreno.
Nel nostro shop trovi anche scarpe post-operatorie con suola angolata, apertura e chiusura regolabile, suola antiscivolo e rinforzo per il piede.
Se pratichi sport o indossi calzature con tacchi, sono disponibili diversi tipi di solette e plantari, per uomo e per donna.
Se soffri di problemi di vesciche e calli e dolori ai piedi in questa sezione puoi trovare: protezioni per le vesciche ai piedi, cuscinetti plantari e plantari per il tallone, cuscinetti e supporti plantari.