Alimenti ipocalorici: poche calorie per dimagrire
Da tempo si sente parlare di alimenti ipocalorici e diete di vario tipo: dimagrante, dissociata, bilanciata, Dukan.
Tutte, o quasi, hanno lo scopo di ridurre la quantità di energia (calorie) che viene assimilata.
Molte persone la ritengono una moda proveniente da oltreoceano dove i cibi sono meno dietetici rispetto a quelli della cucina mediterranea, più leggera e bilanciata.
Ciò può portarti a considerare superflue le diete ipocaloriche. D'altra parte, quando si è abituati alla cucina tradizionale, si considerano questi cibi insipidi o adatti solo a certi regimi alimentari.
C’è da dire che gli stili di vita, negli ultimi decenni, si sono modificati e il fabbisogno di energia si è drasticamente ridotto. Si parla di fabbisogno energetico umano, composto da quello basale, quanto serve per mantenerci in vita, e da quello cinetico.
Il primo varia in base al sesso e all'età, il secondo dipende dall'attività fisica svolta.
Un giovane che fa attività fisica, avrà bisogno di almeno 3000 kcal al giorno, chi svolge un lavoro sedentario ha bisogno di non più di 2000 kcal.
E il contenuto energetico dei cibi?
Un pasto equilibrato apporta circa 800 kcal e comprende:
- pasta;
- carne alla piastra;
- pane;
- verdura;
- un frutto.
In teoria, questa dovrebbe essere la giusta quantità calorica giornaliera, ma la maggior parte delle volte non è così.
Porzioni generose e ben condite, con l’aggiunta di altre pietanze e magari di dolci, fanno pendere la bilancia anche di 1000 calorie!
Per fortuna in natura non c’è che l’imbarazzo della scelta sui cibi con poche calorie (meno di 50 kcal ogni 100 g)
In una dieta ipocalorica vanno bene tutti i tipi di verdura e quasi tutta la frutta fresca.
Il pesce e la carne bianca contengono già il doppio di calorie, ma sono indispensabili per le proteine. I legumi e le patate hanno un maggiore contenuto energetico, ma saziano; i legumi sono ricchi di proteine che possono sostituire la carne. Con i latticini, invece, bisogna fare attenzione, e scegliere quelli magri.
E per la parte “dolce”?
Nello shop online si possono trovare diversi prodotti ipocalorici che aiutano a restare in forma senza rinunciare al gusto.
La scelta spazia dalla colazione agli snack per la merenda, ai dolci in vista del Natale! Ecco cosa si trova sul sito:
- biscotti;
- marmellate;
- barrette / tavolette di cioccolato;
- dolci natalizi;
- confetti dietetici.
I biscotti sono senza zuccheri aggiunti, alcuni anche senza grassi idrogenati; le marmellate sono di sola frutta, senza conservanti e senza glutine.
Diversi prodotti sono della linea Giusto dell’azienda Giuliani, la cui ricerca è centrata da tempo sulla corretta alimentazione.
Gli alimenti senza zucchero, i prodotti senza glutine, i cibi a basso indice glicemico portano tutti il nome della Ricerca Giuliani e sono di ottima qualità.