Integratori per lo sport
Se cerchi degli integratori per lo sport ne hai l’imbarazzo della scelta, vista l’infinità di alimenti e sostanze.
Gli integratori alimentari (regolati dalla direttiva europea 2002/46/CE) sono “prodotti alimentari destinati a integrare la comune dieta e che costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive”. In pratica non sono né medicinali, né sostitutivi di una dieta corretta, ma sopperiscono alla mancanza di certi elementi.
Questo si verifica sempre durante un'attività sportiva agonistica, ma, anche a livello amatoriale, associati a una dieta equilibrata, gli integratori per lo sport si rivelano utili e, in certi casi, indispensabili. Più precisamente, gli integratori vanno assunti prima e dopo lo sforzo, non soltanto durante un'attività fisica.
Prima è necessario saturare le scorte energetiche di glicogeno (una riserva di glucosio, simile all'amido) che è conservato principalmente nella muscolatura, e garantirne il rinnovo. Si devono assumere cibi ricchi di carboidrati che vengano assimilati e rilascino l'energia lentamente.
Durante l'attività si devono assumere sia carboidrati ad assorbimento rapido per fornire subito energia, sia lento, per ripristinare le scorte.
Se si esagera con i primi, il corpo reagisce abbassando di colpo la glicemia e sfiancando il nostro corpo.
Inoltre, quando si suda, si perdono molti sali minerali che bisogna ripristinare subito o dopo l'attività.
Durante lo sforzo muscolare, però, si producono anche acido lattico e radicali liberi, che danneggiano i tessuti e causano l'indolenzimento: si devono perciò assumere vitamine e antiossidanti.
Dopo, è indispensabile un buon riposo, ma non basta: per mantenere la massa muscolare si devono ricostituire le scorte di energia e riparare i danni.
Chi lo desidera, può sfruttare il meccanismo di recupero, innescato proprio dall'affaticamento, per poter accrescere la massa muscolare.
Per far ciò, oltre all'energia per le scorte, si deve fornire il “materiale da costruzione” dei muscoli, ossia le proteine e gli amminoacidi.
Un'alimentazione ricca di carne, uova, pesce, latte e legumi dovrebbe fornire tutti gli amminoacidi, ma non è sempre facile da bilanciare.
Gli integratori di aminoacidi ramificati forniscono rapidamente quelli più preziosi, che vengono catturati dai muscoli per ripararsi o per accrescersi.
Non devono però mancare le vitamine del gruppo B, essenziali per assimilare:
- grassi;
- proteine;
- zuccheri.
Queste possono completarsi con degli integratori, come la carnitina, che favorisce l'assimilazione dei grassi, e la creatina, che favorisce il recupero e la potenza muscolare.
Nel nostro shop online potrai trovare moltissimi integratori per lo sport:
- Polase Sport, a base di potassio e magnesio, da utilizzare prima, durante e al termine dell’attività fisica;
- Total Energy, gel energetico a base di maltodestrine, a diverse velocità di assimilazione, arricchito con caffeina e guaranà;
- Acetil L-Carnitine (capsule), per aumentare l’energia e la resistenza;
- Enervit Sport barrette energetiche, a basso contenuto di grassi;
- sali minerali, con edulcoranti;
- bevande a base di proteine del latte.